Sfornato da
sediciaprile
alle
14:00
12
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
apprendista cuoca...e altro ancora
Lo so lo so ho abbandonatao il blog senza troppe scuse..le vacanze e soprattutto tatni pensieri e che mi hanno tenuto lontana. Ora eccomi di nuovo qui..il tempo è poco ma la voglia di continuare a condividere con qualcuno la mia passione c'è sempre..magari scriverò meno magari con discontinuità ma l'importante è non perdersi di vista.
Intanto vi lascio una foto delle mie vacanze ..
Sfornato da
sediciaprile
alle
17:04
8
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
Oggi siamo arrivati a 33° e qui a Genova con l'umidità che ci ritroviamo non è poco. Ho rispolverato un vecchio piatto che mangiavo da piccola nelle estati passate dai parenti in Umbria. Credo che sia un piatto tipico toscano/umbro e che ci siano veramente tantissime varianti. Io vi do la mia versione ma credo che sia uno di quei piatti dove più ci metti roba più è buono.:)
Iniziamo dagli ingredienti:
Sfornato da
sediciaprile
alle
17:39
4
commenti
Menù: Piatti unici
Amici e amiche carissime ho un problema.
Come unire il fatto che la sottoscritta ha iniziata una sua piccola strada di sperimentazione culinaria mettendo i suoi risultati più o meno buoni sul blog, conoscendo persone siampticissime che condividono il fatto di avere la stessa passione ..con la tragica scoperta di essere ingrassata di 2 (dico due) chili e di avere il marito a dieta?
Mah non so da che parte girarmi..rifuggo tutte le riviste culinarie..leggo con invidia i vostri blog e le votre ricette e mi ritrovo alla sera a fare petto di pollo ai ferri e pesce bollito..
Devo pensare a una soluzione..
Sfornato da
sediciaprile
alle
11:57
6
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
1.Quale odore di cucina preferivi quando eri bambino?
Allora quando ero bimba ho passato 13 (dico tredici) anni negli scout diventando anche capo. Ho un ricordo vivissimo e stupendo dei primi contatti con la natura ..le gite..i campi . Quindi un odore che ricordo con nostalgia è quello dei fuochi che accendevamo nei campi scout, mentre per gli odori della cucina allora il primo posto va alla crostata che la mia mamma mi faceva per merenda.
2. Quali sono gli odori (di cibo) che più ti stuzzicano l'appetito? pizza!pizzapizza!
3.Quale odore evoca per te :
4. Qual è la tua spezia preferita?curry
5. Qual è la tua erba aromatica preferita?Rosmarino
6. Quale profumo o dopo barba usi? thè verde qualsiasi profumo o marca sia
7.Quale odore ha la casa dei tuoi sogni? bergamotto limone e borotalco
8.Quale essenza legnosa ha per te il profumo migliore? L'ulivo
9. Qual è l'odore che più detesti?La benzina
10.Qual è l'aroma artificiale che più ti fa schifo?Vaniglia.
11. Quale carburante commestibile e odoroso metteresti nel tuo motore?camomilla
12.Annusando la blogosfera...a quale aroma abbineresti i tuoi blog preferiti?
Cannella: una pagnotta appena sfornata con dentro miele dolce
Graziella: un gelato fresco alla fragola e limone
Cat: lavanda
Scribacchini: legno di ulivo
Viola: pepe rosa
:)
Sfornato da
sediciaprile
alle
13:59
4
commenti
Menù: Meme
Ecco come promesso il resoconto della cena di compleanno del babbo. Allora tutto è partito dal paese in cui andremo in vacanza ossia la Spagna. E qui cominciano gli avvertimenti (Cannella sei la diretta interessata). Qualunque ricetta riprodotta di seguito è solo un tentativo di emulare un piatto che per vairietà ed esperienza non potrà mai essere come l'originale (un po' come far cucinare un bel paitto di spaghetti alla carbonara da un finlandese di Helsinki). Però ragazzi io ci ho provato e il risultato non è stato malaccio anche se magari il consorte di canny potrebbe essere il giudice più imparziale. Incominciamo dal Gazpacho che ho usato come piatto di entrata visto i climi torridi di questi giorni. Ingredienti sempre per 4 persone: 1 fetta di pane solo la mollica mezzo chilo di pomodori 1 cetriolo 2 spicchi di aglio mezzo peperone verde e mezzo rosso olio sale e aceto pane tostato a dadini Metto la mollica del pane in una tazza di acqua fredda e nel frattempo taglio a dadini i pomodori i cetrioli e sbuccio l'aglio. Taglio anche i peperoni (+ grossi) e metto tutte le verdure nel frullatore tenendone da parte una manciata per i contorni. Nel frullatore aggiungo anche il pane e l'aglio e l'lio di oliva. A questo punto passo gli ingredienti frullati in un colino e metto in frigo per almeno 2 ore. Servo la zuppa con delle piccole ciotole in cui avrò messo dei dadini di pane tostati , i pomodori e i cetrioli che si aggiungono a piacimento.
E ora il piatto forte ovvero la Paella. Io so che ci sono numerose varianti a secondo degli ingredienti che si mettono (può essere solo pesce - solo carne -mista). Io ho fatta quella mista (Valenciana??)
Ecco le dosi:
1 cipolla
2 pomodori
mezzo peperone rosso
riso gr. 300
olio
mezzo polletto
1 seppia
12 cozze
una manciata di pisellini
zafferano
8 gamberi
sale e prezzemolo
Puliamo il pollo e la seppia e tagliamoli a dadi grossi. Sbucciamo la cipolla e la tritiamo finemente così come il peperone rosso.
Mettiamo l'olio nella padella e facciamo soffriggere i gamberoni. Quando sono dorati li mettiamo da parte. Facciamo lo stesso procedimento prima per il pollo e poi per la seppia.
Mettiamo la cipolla e il peperone a soffriggere e poi i pisellini. Aggiungiamo i pomodori maturi a dadini e quando il soffritto sarà pronto mettiamo il riso a fiamma alta.Lo copriamo con acqua calda o brodo e aggiungiamo lo zafferano: Nel frattempo puliamo le cozze e le facciamo aprire.
Quando il riso è pronto aggiungiamo i gamberoni le cozze e lasciamo riposare per 10 minuti
E anche se facciamo il blog per divertirci e stare insieme, vorrei solo per un attimo rivolgere un pensiero ad uno dei paesi che più amo. Colpito da un ennesima pagina di tristezza.
Besitos.
Sfornato da
sediciaprile
alle
20:58
6
commenti
Menù: Piatti unici
Che io non abbia voglia di cucinare si capisce..ma qualcosa per sfamare il marito bisogna pur trovare e allora via con il classico abbinamento prosciutto e melone, ..ma per il polpettone alla ligure le operazioni sono un po' più complicate. Mi piaceva inoltre farvi conoscere un piatto che non siano le solite trenette al pesto :):)
Le dosi sono per 4 persone:
Si incomincia facendo cuocere le patate e i fagiolini in acqua salata. Nel frattempo si soffrigge la cipolla si aggiungono i funghi secchi dopo averli ammollati in acqua tiepida e si fa cuocere il tutto per 10 min. Quando i fagiolini sono pronti si scolano e si uniscono in padella al resto. le patate invece si schiacciano e si mettono da parte. Si passa al setaccio il tutto e si unisce le uova il parmigiano - 4 cucchiai - e un po' di maggiorana tagliata fine. Se il composto è troppo mollo si mette un poco di pane grattato.
A questo punto si unge una teglia e si fa cuocere il tutto per 40 minuti dopo aver spolverizzato con un po' di pane grattato.
Volevo ringraziare tutti per i preziosissimi consigli..sono ancora indecisa sul da farsi ..forse sarà una cena a tema ..ma vi terrò aggiornati con foto e esiti dei piatti.
Sfornato da
sediciaprile
alle
18:45
6
commenti
Menù: Secondi di carne
Amiche e amici carissimi..ho bisogno del vostro aiuto!! Sabato sera festeggeremo a casa mia il compleanno del babbo e volevo fare una cenetta fresca non pesante ma comunque un piatto diciamo importante anche un piatto unico con qualche antipasto e naturalmente il dolce. Il caldo mi toglie le forze e quindi lancio questa richiesta di aiuto nell'etere..se avete suggerimenti idee ricette sperimentate con successo...insomma fatevi sentire..prometto che pubblicherò il risultato e ringrazierò pubblicamnente l'autore..:):)
Sfornato da
sediciaprile
alle
10:58
7
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
Viola mi provoca?? Ed io rispondo..ma con enooorme piacere. I MeMe mi stanno piacendo un sacco..un po' perchè sono un modo per pensare a se stessi e al propio mondo soffermandoci su cose o persone che spesso guardiamo e viviamo senza pensarci troppo..un po' perchè io essendo una curiosona allucinogena mi diverto a leggere le risposte delle mie amiche blogger ..e quindi pronti via..
5 cose nel mio freezer:
mi accorgo che parlo sempre di cibi per le emergenze..se scoppia una guerra tutti da me !!
5 cose nel mio armadio
5 cose nella mia macchina:
5 cose nella mia borsa:
Allora io passo la palla a Cannella Graziella Rossofragola e tanti tanti altri...
dai qs meme è troppo bello!
Sfornato da
sediciaprile
alle
14:01
6
commenti
Menù: Meme
Questa ricettina mi ricorda l'infanzia. Non so perchè ma da piccola mangiavo spesso le quagliette che trovo abbiano un gusto molto delicato e originale. Appena ho visto qs ricettina mi sono fiondata in cucina e via...Il risultato è stato buono anche se per questi caldi forse la ricetta non è delle più leggere. Ma conto in stomaci forti e temprati. Pronti via??
per 2 persone:
Incominciamo pulendo le quaglie . Le laviamo bruciacchiamo i peletti rimasti e asciughiamo. Le mettiamo a marinare con alloro olio e pepe per 2 ore.
A questo punto le saltiamo in padella con poco olio dopo aver fatto delle incisione e aver messo il lardo dentro ad esse. Facciamo passare le quagliette con vino sale (poco se la pancetta è salata) e lasciamo cuocere per 30 minuti fino a quando il vino non è tutto evaporato. A questo punto si danno anche una passata sulla griglia (io questo ultimo passaggio l'ho saltato e il risultato è stato buono comunque).
Ho servito con peperoni con pomodoro visto che è di stagione.
Sfornato da
sediciaprile
alle
19:34
7
commenti
Menù: Secondi di carne
Ecco un piatto che contiene uno dei miei ingredienti preferiti, le vongole. Sarà che mi fa estate , sarà che le trovo super gustose e comunque relativamente facili da cucinare .. insomma trovo che questo sia un ottimo piatto da pranzo della domenica (come è stato in casa nostra).
Ho aggiunto qualche variante prendendo spunti di quà e di là..
Ingredienti per 4 persone:
Incominciamo dalla sera prima (!). Mettiamo a bagno in acqua salata le vongole in modo che rilascino la sabbietta. Cambiamo l'acqua 2 o 3 volte.
Prepariamo il sughetto. Soffriggiamo uno spicchio di aglio in 2 cucchiai di olio e buttiamoci i funghi secchi che avevamo fatto ammollare nell'acqua. Facciamo cuocere 5 minuti saliamo e pepiamo. A questo punto buttiamo le vongole e le facciamo aprire (attenzione buttiamo via quelle che dopo la cottura non si sono aperte). Le insaporiamo con un bicchiere di vino bianco che facciamo evaporare e alla fine spruzziamo un po' di prezzemolo. Facciamo saltare gli spaghetti nella padella e serviamo caldo.
Facile vero?? In più se le vongolo sono buone e grandi direi che può essere considerato quasi un piatto unico. Baci.
Sfornato da
sediciaprile
alle
18:26
4
commenti
Menù: Primi piatti
Eccomi qui con un sempreverde ..il classico dei classici..la Pizza Margherita. Oddio per me che era la prima volta che mi cimentavo tanto classico non era..però in queste serate "mondiali" è un cibo che ben si accosta a marito+amici+birra+partita di calcio (arghhh).
Ma andiamo con ordine..ossia la pasta (ricetta presa da S&P - Canny segna su Polenta :):)
Diluiamo il lievito in una ciotola con metà zucchero in 200 ml di acqua. Si impasta metà farina e sale lo zucchero rimasto e il lievito e copriamo con pellicola per 30 min. Terminato il tempo aggiungiamo la farina rimasta 2 cucchiai di olio e 100 ml di acqua tiepida e impastiamo. Formiamo una palla che facciamo riposare in luogo caldo (io la metto in forno per lieviatazione a 35°).
Alla fine stendiamo la pasta sottile su una teglia e ricopriamo con il pomodoro la mozzarella l'olio e il basilico. inforniamo per 25 min. a 230°.
Io ho aggiunto anche pomodorini ciliegia e acciughe che tanto piacciono al consorte ma credo che qui più fantasia ci mettiamo meglio è.
E domani gioca l'Italia...mi darò alle crepes.
Sfornato da
sediciaprile
alle
18:37
8
commenti
Menù: Pizza e pane
Sfornato da
sediciaprile
alle
19:45
4
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
Eccomi di ritorno dopo alcuni giorni di black-out (purtroppo per ragioni non piacevoli).
Comunque il tempo per cucinare era poco e quindi da brava e diligente scolara ho provato la ricetta base della mia Alice (la MdP) del Pane francese.
Il risultato è stato un ottimo pane casalingo (ma di francese non mi diceva nulla). Comunque i prossimi esperimenti di panificazione saranno sicuramente le rosette di Cannella e qualche bel pane di Gennarino.
Per ora accontentiamoci.
Dosi per 700 gr.
Fa rprima di tutto sciogliere il lievito con un po' d'acqua e aggiungerlo in centro.
Far partire la macchina con programma FRANCESE e doratura MEDIA.
Et voilà, les jeux sont faits!! :)
Sfornato da
sediciaprile
alle
19:36
4
commenti
Menù: Pizza e pane
In questi giorni ho voglia di pesce ma quando si lavora tutto il giorno reperire il prodotto fresco è difficile. Mi affido a 2 sempreverdi per le mie cenette infrasettimanali: il nasello e il pesce spada sulla griglia che posso congelare.
Questa ricettina è fresca e ottima con le verdurine di questa stagione. Eccola :
Per 4 persone:
Pulite i nasellini salateli e pepateli.Peliamo le patate e facciamole a fettine sia loro che le zucchine, il pomodoro a dadini il sedano e snoccioliamo le olive.In una teglia d'olio mettiamo le cipolle disponiamo sopra le patate e le zucchine. Saliamo e pepiamo aggiungiamo le olive il sedano (o le carotine se ne avete) i capperi e 1 dl di acqua.
Copriamo la teglia e mettiamola sul fuoco per qualche minuto. Aggiungiamo il pesce e proseguiamo la cottura nel forno per 200° per 25 minuti. Servire il tutto ben caldo
Sfornato da
sediciaprile
alle
18:18
9
commenti
Menù: Secondi di pesce
Prendete il libro più vicino a voi e aprite alla pagina 18. Cosa c'è scritto alla 4a riga?dopo aver installato tutti i componenti secondari di IIS che si desidera installare fare clic su OK (non sono pazza è il libro di programmazione informatica del amrito)
Qual è l'ultima cosa che avete visto alla televisione? Striscia la Notizia (adoro Ficarra e Picone)
Senza guardare indovinate che ore sono: le 21.10
Adesso verificate che ore sono veramente:20.56
Oltre al rumore del vostro computer che altri rumori sentite? l'acqua che scorre in cucina - il marito sta lavando i piatti - e la radio (deejaY) in sottofondo
L'ultima volta che siete uscite che cosa avete fatto? sono andata a lavorare e tornata
Prima di cominciare questo questionario che cosa stavate guardando? fuori dalla finestra il panorama
Avete sognato la notte scorsa? Non ricordo
Quando avete riso per l'ultima volta? 5 minuti fa con il marito (prima che lui perdesse il sorriso per la pila di piatti da lavare)
Cosa c'è sulle pareti della stanza in cui vi trovate in questo momento? Kandisky - rosso bianco e nero
Avete visto qualcosa di strano oggi? si alcune frasi di un blog di cui non faccio nomi..alquanto strane
Cosa pensate di questo questionario? che belle ste domande..sono originali!
Qual'è l'ultimo film che avete visto? Quel mostro di mia suocera..(una ca..ta)
Se diventassi multimiliardario stasera cosa faresti per prima cosa? mi riprenderei dallo schock
Racconta qualche cosa di te che non sappiamo ancora: ho la fobia delle api calabroni e di tutto ciò che vola
Cosa cambieresti? un lato del mio carattere che mi fa stare male in questo momento
Ti piace ballare?ni..mai in discoteca
George Bush? un demente
Quale sarà il nome del tuo primo figlio nel caso fosse una femmina? Sofia
Quale sarà il nome del vostro primo figlio nel caso fosse maschio? Lorenzo
Avete già sognato di vivere all'estero? Si Espana
Cosa vorreste che Dio vi dicesse quando varcherete la soglia del paradiso?Già qui..
Quali sono le altre 4 persone che dovrebbero fare questo questionario sul loro blog?.la Canny..Rossofragola GLoricetta e Daniele
Sfornato da
sediciaprile
alle
21:06
9
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
eccomi eccomi..pant..di corsissima
Canny chiama e io rispondo (adorrrrrro i meme) :):)
Partiamo dal passato ..per amici sono sempre stata Barby Baby Spappara Ba..per mamma e papà Chicchi per il maritino sempre e solo Pi.. da quando mi è scoppiata la passione culinaria anche Polpetta o Salsiccietta ..in ufficio invece di solito Montessori
per ora mi ricordo questi..scappo in riunione. besitos
Sfornato da
sediciaprile
alle
13:50
2
commenti
Menù: Meme
Curiosando qua e là ho letto con divertimento il meme di Canny sulle 41 domande..e ho detto ..ma si pubblichiamolo così ci possiamo conoscere anche sotto altri aspetti che non quelli culinari...il post era di Gennaio e quindi sono in ritardo quei 5 o 6 mesi ma pazienza..chi ha piacere lo legge chi ha più piacere può farlo e rispondere alle domande..
le mie sono queste..
1) Quale è il tuo nome completo? Barbara
2) Di che colore è la biancheria intima che indossi oggi? Mmm gialle a righe rosse
3) Cosa stai ascoltando in questo momento? Radio deejay
4) Quali sono le ultime 4 cifre del tuo numero di telefono? 3976
5) Quale è stata la cosa che hai mangiato più di recente? Mezz’ora fa un amaretto di Sassello (paesino sopra Savona dove fanno gli amaretti buonissimi)
6) Se tu fossi un pastello, di che colore saresti? arancione
7) Com' è il tempo in questo momento? Sole con qualche nuvoletta ..24°
8) Con chi hai parlato al telefono più recentemente? Con il mio capo.
9) La prima cosa che noti nell'altro sesso. Se se la tira oppure no!
10) Chi è la persona che ti ha inviato questa mail? Nessuna..l’ho copiata dalla Canny
11) Come stai oggi? Mi sto riprendendo ..
12) Bevanda preferita. A parte l’acqua la Lemonsoda e il succo di pera
13) Bevanda alcolica preferita. Sangue di giuda e brachetto
14) Sport preferito. Aerobica un tempo..ora sono pigrissima
15) Il colore dei capelli. Castano con riflessi ramati naturali
16) Colore degli occhi. castani
17) Porti le lenti a contatto? no
8) Fratelli e sorelle e la loro età. Figlia unica
19) Mese preferito. Agosto
20) Cibo preferito. I dolci
21) Il film che hai visto più di recente. crash
22) Giorno dell'anno preferito. Mmm nessuno quando parto per l e vacanze
23) Sei troppo timido per chiedere a qualcuno di uscire con te? Mm si
24) Estate o inverno? Inverno
25) Relazione o sveltina? Relazione
26) Cioccolata o vaniglia. Vaniglia
27)Vuoi che i tuoi amici rispondano? Lo vorrei ma questo meme è già stato fatto sono io la ritardataria
28) Quale dei tuoi amici è più probabile che risponda? Tutti quelli che ne avranno voglia..è un modo per conoscerci un po’ di più!
29) Quale dei tuoi amici è meno probabile che risponda? Mio marito!
30) Dove vivi? A Borzoli sulle alture di Genova
31) Che libri stai leggendo? Marquez
32) Che cosa c'è sul tuo mousepad? Nulla ho il mouse ottico
33) Che hai fatto la notte scorsa? Ho dormito 8 ore di filato come tutte le notti!!!
34) Riesci a toccarti il naso con la lingua? No ma mi tocco il polso con le dita delle mani all’indietro ..vale?
35) Cosa ti ispira? L’idea di visitare paesi e città che non conosco
36) Popcorn imburrati, salati o normali? salati
37) Automobile preferita. La mia yaris
38) Fiore preferito. Girasole e margherite
39) Quante chiavi hai nel portachiavi? 6
40) Hai qualche tatuaggio o piercing? no
41) Se potessi fare un qualsiasi lavoro al mondo per 1 settimana quale sceglieresti? La protagonista di film alla Julia Roberts
Sfornato da
sediciaprile
alle
12:08
2
commenti
Menù: Meme
Direte voi..è impazzita..ha appena pubblicato una simil crostata.ed eccone spiattelata un'altra...ma a grande richiesta volevo darvi la ricetta dell'unica pasta frolla che reputo infallibile. Facilissima e sopratutto non vi può deludere (però seguite le dosi). Io l'ho presa dalle paste basi dei libri di ricette del Corriere della Sera e devo dire che in anni di esperimenti questa è la migliore.
Ho messo la marmellata di arance amare perchè gli volevo fare un po' di pubblicità. un sacco di persone quando la nomino storce il naso..io credo invece che l'accostamento dolce della frolla con il puntino amarognolo delle arnace sia un binomio perfetto.
Intanto vi do le dosi della frolla:
Mettete il burro morbido a tocchetti sulla spianatoia con lo zucchero, il sale e la vanillina e amalgamate velocemente con i palmi delle mani.Unite quindi l'uovo e amalgamate nuovamente l'impasto. Unite la farina e formate una palla da mettere in frigo (coprite con la pellicola trasparente) per un'ora. Il segreto qui dicono è lavorarla il meno possibile.
Stendete poi in una teglia con la marmellata sopra e alcune striche per decorare. Cuocere a 180° per 40 minuti.
Buona frolla a tutti!!
Sfornato da
sediciaprile
alle
19:58
4
commenti
Menù: Dolci
Era un po' di tempo che avevo adocchiato questa ricetta dai libri di cucina del Corriere della Sera di un po' di tempo fa (volumetto Torte) e quale buona occasione se non il mio compleanno di realizzarla?? (bravi non dirò mai l'ètà).
Sembra una crostata ma non è pasta frolla tipica delle crostate. insomma faccio prima a scrivere la ricetta:
Grattugiamo il limone e versiamolo su una spianatoia con la farina, la granella, la cannella, la vanillina e il burro ammorbito fatto a fiocchetti e le uova. Lavoriamo l'impasto fino ad ottenere una consistenza morbida, formiamo un panetto e lasciamolo in frigo per 1 ora.
Scaldiamo il forno a 170° imburriamo e infariniamo uno stampo per crostata da 22 cm e stendiamo due terzi della pasta frolla. Spalmiamo sul fondo la confettura di lamponi e facciamo tante strisce con la pasta avanzata con le quali decoreremo la torta.Spennelliamo la superficie con tuorlo e inforniamo a 170° per 40 minuti.
Tanti auguri ame ..tanti auguri a me...:)
Sfornato da
sediciaprile
alle
18:25
13
commenti
Menù: Dolci
Oggi giornata di festa e quindi vai di lasagne!!!
Il fatto è che è già estate e di cose pesanti non ne avevo voglia. Ho trovato questa ricettina sul mensile di Donna Moderna Cucina e ho detto proviamo.
Ecco gli ingredienti (con qualche variante) - 4 persone
Incominciamo con il sughetto. Sbollentiamo i pomodori e peliamoli. Li riduciamo poi a dadini e li mettiamo in una padella a cuocere dove avremo fatto soffriggere uno spicchio d' aglio. Lasciamo cuocere 10 minuti. Alla fine spegniamo e incorporiamo basilico e ricotta facendola rimanere un po' a grani grossi.
Prepariamo le lasagne (io ho usato quelle Barilla ed erano ottime:):).
Le sbollentiamo in acqua, sale e olio e le stendiamo su un asciugamano da cucina. A questo punto prendiamo una teglia dove mettiamo dei riccioli di burro nel fondo e formaimo gli strati in questo modo: lasagne sugo di pomodoro burro e spruzzata di parmigiano. Continuiamo fino ad esaurire gli ingredienti. Io sull'ultimo strato ho aggiunto anche un po' di stracchino che non fa mai male..
In forno per 20 minuti a 200°.
Buona festa della Repubblica a tutti (intanto qui è uscito il sole..mi sa che andremo a fare un po' di mare).
Besitos.
Sfornato da
sediciaprile
alle
13:29
5
commenti
Menù: Primi piatti
Ogni tanto un po' di carne ci vuole anche se qui in famiglia non siamo degli amanti..ho trovato questa ricetta sfiziosa e mi sono detta proviamo!
Il risultato è stato ottimo..ma attenzione a non far cuocere la carne troppo a lungo per non renderla stopposa.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
Mettiamo in padella la salvia lavata con l'olio e facciamolo soffriggere per poco. Mettiamo la carne e la rosoliamo a fiamma vivace facendola dorare e girandola continuamente.A questo punto versiamo l'aceto e facciamo evaporare. Insaporiamo con un pizzico di sale e pepe e serviamo caldissimi.
Ho accompagnato gli straccetti con zucchini saltati in padella con scalogno e prezzemolo ma vanno bene anche insalatine fresche di stagioni.
A domani!
Sfornato da
sediciaprile
alle
20:32
3
commenti
Menù: Secondi di carne
Eccomi orgogliosa più che mai...a mostrarvi il prodotto delle cure amorevoli della mia maestra . Riscrivo veloce le dosi per mio meme più che altro:
Che dire.. mettere tutti gli ingredienti facendo attenzione a non mischiare sale e lievito vicini e far partire il programma BASIC con doratura leggera.
Graziella fondiamo il club della MDP??'
Sfornato da
sediciaprile
alle
20:20
2
commenti
Menù: Pizza e pane
Un saluto a tutti i nostri fans..ed in particolare a.. (vedi dedica nella foto)
baci a tutte le amiche e amici di blog che passano di qui.
Sfornato da
sediciaprile
alle
20:43
10
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
Eccomi di nuovo a postare una ricettina dal nostro giornale preferito! Direi che ormai sto rasentando la fissa...come quegli innamorati che non guardano altro che l'oggetto del loro amore ..(in effetti il numero di Giugno l'ho calcolato ancora pochissimo).
Questa è una torta in onore dello zio messicano (ebbene si ) venuto in Italia in vacanza. Volevo evitare la solita crostata e questa mi sembrava perfetta..ma.. attenzione alcuni accorgimenti rispetto alla ricetta sono necessari per evitare i miei stessi errori.
Per 6 persone:
Partiamo dalla pasta. Impastiamo la farina con lo zucchero il burro e il sale. Leghiamo il tutto con 50 gr. di acqua fredda. Facciamo una palla e lasciamola in frigo per un'ora.
Intanto snocciolamo le ciliegie e le mescoliamo con i lamponi , lo zucchero e l'amido. Facciamo riposare 10 min. Tiriamo fuori la pasta la stendiamo foderiamo una teglia di 22 cm e versiamo sopra la composta. COn un po' di pasta avanzata facciamo delle piccole strisce.. Cuociamo per 40 minuti a 200°. Attenzione la torta alla fine risutla poco cotta al centro per via della frutta che la rende molto umida. Possiamo arrivare a cuocere anche 50 min.
Serviam,o fredda o tiepida.
Lo zio torna in Messico leccandosi i baffi.
Sfornato da
sediciaprile
alle
20:41
7
commenti
Menù: Dolci
Sabato mattina il balcone mi ha fatto una bellissima sorpresa..e dopo tante cure eccoli nel loro splendore ..
Sfornato da
sediciaprile
alle
20:21
3
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
Fine settimana intensissimo..finalmente un po' di mare e quindi di cucina poco o niente..o meglio qualcosa si ..vedrete i prossimi post stasera.
Sfornato da
sediciaprile
alle
13:53
0
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
Eccomi qui per la gioia di tanti (ridete ridete) a pubblicare la mia ennesima ricettina.
Piatto veloce e molto saporito a cui ho fatto delle varianti (al posto della mozzarella ho messo stracchino e fontina).
Ma ecco gli ingredienti per 2 persone:
Facciamo subito cuocere sotto il grill i 2 peperoni. Li facciamo raffreddare e speliamo. Li riduciamo a listarelle.
Prepariamo la pasta per le crepes: sbattiamo uovo con farina e latte e sale e lasciamo riposare per mezz'ora. Cuociamo le crepes belle croccanti.
Nel frattempo mettiamo su una padella 2 cucchiai di olio le olive le acciughe la mozzarella a dadini e i peperoni. Facciamo sciogliere il formaggio e con questa farciamo le crepes.
Bacio tutte le amiche foodblogger!!
Sfornato da
sediciaprile
alle
09:46
5
commenti
Menù: Piatti unici
Direttamente dal numero di Maggio di S&P ecco un'altra ricetta direi semplicissima. L'orata è tra i pesci che preferisco insieme a crostacei e acciughe ma ho sempe il problema della fantasia su come cucinarla. Al forno (già fatto) sotto sale (già fatto) ..ecco allora un'idea che mi è sembrata ottima anche per il contorno di patate e pomodorini..
Ecco gli ingredienti (sempre 4 persone)
4 orate di ca 300 gr. ciascuna
1,2 kg di patate
12 pomodorini ciliegia
aglio
20 olive taggiasche oppure verdi
origano
olio
sale e pepe
Laviamo le patate sbucciamole e facciamole a fettine. Le mettiamo in una pentola di acqua fredda e le facciamo cuocere per 20 minuti.
Disponiamo in una teglia l'olio i pomodorini 4 o 5 spicchi di aglio non sbucciati e le olive. Sopra mettiamo le pataete e condiamo con sale pepe e origano.
Prepariamo i pesci: laviamo e togliamo le lische e le interiora. Sistemiamo le orate sul letto di patate le condiamo con olio pepe e origano e inforniamo a 180 gradi per mezz'oretta.
E il gioco è fatto.
Sfornato da
sediciaprile
alle
20:25
2
commenti
Menù: Secondi di pesce
Ecco una ricetta facile molto veloce e soprattutto gustosissima.
Ingredienti: (per2 persone)
Prima di tutto si lavano le fette di pollo e si asciugano con carta da cucina. Poi si battono con il batticarne in modo da farle diventare sottili. Su ciascuna fette si cosparge un po' di prezzemolo tritato peperoncino e listarelle di fontina. Si chiudono le fette a involtino fermandole con degli stuzzicandenti.Si mettono in una padella con poco olio e si fanno rosolare bene da una parte e dall'altra . infine si bagna con vino bianco fino a lascairlo evaporare e si copre a fiamma più dolce.Si lascia cuocere per 20 minuti e alla fine si scoperchia per farli rosolare bene.
Nel frattempo si saranno tagliate le patate a listarelle e fatte saltare con rosmarino e salvia in un pentolino con poco olio. Servire il tutto ben caldo.
Il marito ha molto apprezzato:):)
Sfornato da
sediciaprile
alle
20:26
2
commenti
Menù: Secondi di carne
Che dire..presa dalla frenesia del club non ho saputo resistere. Niente a che vedere con Piperita già autrice della ricetta in modo sublime ( pareva ancora più bella del giornale!!). Io ho cercato in qualche modo di destreggiarmi ma ho scoperto un odio/amore con la colla di pesce (ingrediente ancora poco chiaro - si mette in ammolo ?? si strizza?' si mette direttamente ?')
Mah..ecco gli ingredienti:(6 persone)
Sbricioliamo i biscotti in una ciotola e uniamo il burro fuso e 2 cucchiai di zucchero. Trasferiamo il composto in una teglia di 20 cm. pressiamo bene il tutto e lasciamo riposare in frigo per un'ora. Nel frattempo laviamo le fragole e le riduciamo a fettine lasciandone da parte qualcuna per la guarnizione.
Lavoriamo la ricotta con lo yogurt e lo zucchero e la scorza del limone. Sciogliamo la gelatina nella panna calda e incorporiamo il tutto alla crema.
A questo punto riprendiamo la teglia e mettiamo sopra la base di biscotti le fragole e la crema . Guraniamo con le fragole rimaste e teniamo in frigo per 3 o 4 ore.
Sfornato da
sediciaprile
alle
10:24
5
commenti
Menù: Dolci
Ed ecco uno dei miei dolci preferiti.
E' la prima volta che lo facevo e devo dire che il risultato è stato soddisfacente (forse un po' troppo liquida ) ma in grado di soddisfare spero il palato della suocera da cui andrò a pranzo tra 2 orette.
Ecco gli ingredienti:
Puliamo la buccia del limone con un coltellino facendo attenzione di prendere solo la parte gialla (la bianca interna è amara). Mettiamo sul fuoco il latte con la buccia, lo zucchero e la stecca di cannella e portiamo a ebollizione.
Nel frattempo formiamo con le uova e l'amido una crema densa e senza grumi.
Quando il latte è pronto lo passiamo al colino e lo rimettiamo in un altro pentolino con la crema delle uova amalgamndo il tutto (attenzione non ancora sul fuoco).
Rimettaimo sul fuoco a fiamma dolce il tutto e facciamo addensare la crema fino alla consistenza desiderata. Facciamo raffreddare. Prima di servire spolverizziamo con lo zucchero e passiamo al grill per formare la crosticina.
A questo punto a tutte le spagnole in ascolto se ci sono suggerimenti o trucchi attendo con ansia.
Sfornato da
sediciaprile
alle
10:14
2
commenti
Menù: Dolci
Seguita amorevolmente da Cannella con i suoi preziosi consigli sottomano ecco il risultato di un esperimento a dire il vero riuscito.Ma iniziamo con ordine ovvero gli ingredienti:
Mettiamo tutti i liquidi nella macchina del pane, in ultimo la farina con in mezzo un buchino dove metteremo il lievito. In poche parole acqua, olio,latte, la farina e in un angolo lo zucchero nell'altro il sale e in mezzo il lievito. Si programma IMPASTO.Quando il programma ha terminato (ca. un'ora e mezza)si toglie la pasta la si amalgama con un po' di farina se risulta troppo appiccicosa e si formano 12 panini che metteremo a lievitare nel forno a 50 gradi per mezz'ora. Alla fine si cuociono per 20 minuti a 190 gradi e.. voilà il rusultato è nella foto. GRAZIE ancora a CANNELLA musa ispiratrice di tante ricettine.
Sfornato da
sediciaprile
alle
10:00
2
commenti
Menù: Pizza e pane
..vi piaccione i film che vi fanno pensare..
..non avete mai visto film di Almodovar
..li avete visti tutti
ve lo consiglio caldamente. Io sarò in prima fila.
Sfornato da
sediciaprile
alle
13:39
7
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
Ecco un'altra ricettina veloce e ottima direttamente da S&P di maggio.
La consiglio per una di quelle serate in cui arrivate trafelati dal lavoro e presi dal panico non sapete cosa propinare a consorte /fidanzato/gatto /canarino..insomma gli ingredienti sono tutti facili e grazie alla perfetta realizzazione su S&P..il successo è abbastanza assicurato (detto da un'apprendista cuoca ..).
Ingredienti per 2 persone:
Sfornato da
sediciaprile
alle
08:58
3
commenti
Menù: Secondi di carne
Amici e amiche carissime..ieri sera arrivata a casa dopo l'ennesima tediante giornata lavorativa, mi sono affacciata al mio balcone e il colpo d'occhio è quello che vedete nelle foto..mi sono detta chissà quando riuscirò a riavere un balcone di questo tipo e allora zac ..immortalato subito..
scusata la deviazione dal tema cucianare&co. ma volevo rendervi partecipi ..e voi che balconi avete nelle vostre casette sparse per il mondo ??
Sfornato da
sediciaprile
alle
16:13
4
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
Ecco la mia prima ricetta di S&P..oddio potevo lanciarmi in qualcosa di maggior effetto..ma una classica omelette la vogliamo buttare via?? :)
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
Laviamo le patate e le facciamo a dadini. In una padella con poco olio l'aglio e rosmarino le facciamo saltare per 15 minuti (anche 10 possono bastare).
Saliamo e pepiamo dopo averle scolate dall'olio.
Tagliamo la crescenza a pezzetti e facciamo saltare nella stessa pentola antiaderente lo speck per abbrustolirlo. Sbattiamo le uova con sale e pepe e facciamo 4 piccole omelette che riempiremo con stracchino patate e speck facendole ben rosolare.
Piatto da accompagnare con un insalatina fresca o pomodori ...
Sfornato da
sediciaprile
alle
21:06
6
commenti
Menù: Piatti unici
Ieri sera arrivo a casa armata di tanti buoni propositi..è primavera il sole splende ancora (e sono le 18.30..:) ) e la voglia è tanta..ho deciso utilizzerò per la prima volta la famosa macchina del pane regalata da amici un anno fa..
Apro e consulto le ricettine in allegato e scelgo la focaccina con rosmarino..primo perchè era la più veloce..secondo perchè avevo solo il lievito attivo e non quello di birra per gli altri tipi di pane..
Metto gli ingredienti uno per uno, avvio il programma e terminato il tutto mi si è presentata una pagnotta (che non pareva propio una focaccina ) ancora poco cotta al centro. Allora ho rimesso un'oretta di cottura.
La sottoscritta e consorte non hanno ancora avuto il piacere di assaggiarla..stasera vi farò sapere..
In sintesi: dove ho sbagliato?? Ho sentore che come tutte le cose io e lmdp (la macchina del pane) abbiamo bisogno di maggiore confidenza.
confido in qualche santa blogger che mi dia un aiuto o un' illuminazione.
Ps: ieri ho comprato Sale&PEpe..alcune ricette fantastiche..sto lavorando per entrare nel club.
Sfornato da
sediciaprile
alle
10:20
4
commenti
Menù: Pizza e pane
Dovete sapere che il 16 Aprile 2005 mi sono sposata e, come tutti i matrimoni che si rispettino, parenti e amici fanno a gara nel regalare piante e fiori. Nel mio primo anno sono riuscita ad ammazzare ben 5 o 6 piantine (una più ..una meno) ma con orgoglio e fierezza una settimana fa una delle piante più belle ha fatto sbocciare i suoi fiori..bellissime orchidee rosa e bianche.
Neanche a dirlo..sono diventate il mio fiore all'occhiello...
Sfornato da
sediciaprile
alle
15:33
3
commenti
Menù: Varie ed eventuali..
Sfornato da
sediciaprile
alle
15:23
3
commenti
Menù: Varie ed eventuali..