mercoledì 21 giugno 2006

Quaglie alla veronese (Club S&P !!)


Questa ricettina mi ricorda l'infanzia. Non so perchè ma da piccola mangiavo spesso le quagliette che trovo abbiano un gusto molto delicato e originale. Appena ho visto qs ricettina mi sono fiondata in cucina e via...Il risultato è stato buono anche se per questi caldi forse la ricetta non è delle più leggere. Ma conto in stomaci forti e temprati. Pronti via??

per 2 persone:
  • 4 quaglie
  • 40 gr. di pancetta o lardo
  • vino bianco
  • alloro timo
  • 30 gr. burro
  • olio sale e pepe

Incominciamo pulendo le quaglie . Le laviamo bruciacchiamo i peletti rimasti e asciughiamo. Le mettiamo a marinare con alloro olio e pepe per 2 ore.

A questo punto le saltiamo in padella con poco olio dopo aver fatto delle incisione e aver messo il lardo dentro ad esse. Facciamo passare le quagliette con vino sale (poco se la pancetta è salata) e lasciamo cuocere per 30 minuti fino a quando il vino non è tutto evaporato. A questo punto si danno anche una passata sulla griglia (io questo ultimo passaggio l'ho saltato e il risultato è stato buono comunque).

Ho servito con peperoni con pomodoro visto che è di stagione.

7 commenti:

  1. Non ci facciamo spaventare dalle alte temperature e gradiamo molto sia le quaglie che i peperoni!!
    Abbiamo uno stomano da professionisti da queste parti!!

    RispondiElimina
  2. NOOTTIPREEGO!
    Pure tu sei dei gemelli e pure tu c'hai il modello del blog con i bolloni verdoloni!ma allora le blogger sò tutte nate tra maggio e giugno, cuoche creative e un pò pazzerelle...se vedi il mio blog è identico al tuo (a parte i contenuti)
    sei la benvenuta...
    Cià

    RispondiElimina
  3. viste così quelle creaturine fanno impressione...E se le cammuffassi un pochettino?

    RispondiElimina
  4. cara Barbara, queste quagliette sono proprio belline e immagino anche tanto buone, appemo supero il terrore dei volatili provo a farle anche io. Una volta sono stata costretta a cucinare una pernice, ma non riuscivo a tenerla in mano...poi però l'ho fatto. Il risultato è stato ottimo!
    PS: ti ho lasciato un meme da fare....
    non ti arrabbiare
    baci

    RispondiElimina
  5. Mariavirgola anche le quaglie! Ma una sta via una settimana e al ritorno si ritrova 'sto piatto di alta cucina, ma dico, Barbara, a te le alte temperature t'ispirano!!!!E soprattutto "alla veronese", profumo di Veneto!!! Ti bacio e ti abbraccio.

    RispondiElimina
  6. GRAZIELLA beata te . Mio marito mi ha dato l'out out culinario..o me o la peperonata..sigh :)

    LEmoni: si gemellina anche io..ma ogni tanto qs segno mi da un po' i nervi..siamo trooopo lunatiche!!

    ROSSOFRAGOLA: hai ragione..ma ti giuro che appean messe in bocca mi è passato ogni scrupolo

    VIOLACEA: meme fatto speriamo che ti diverta..

    CANNY: ma quanto ci sei mancataaaa??

    RispondiElimina
  7. GRAZIELLA beata te . Mio marito mi ha dato l'out out culinario..o me o la peperonata..sigh :)

    LEmoni: si gemellina anche io..ma ogni tanto qs segno mi da un po' i nervi..siamo trooopo lunatiche!!

    ROSSOFRAGOLA: hai ragione..ma ti giuro che appean messe in bocca mi è passato ogni scrupolo

    VIOLACEA: meme fatto speriamo che ti diverta..

    CANNY: ma quanto ci sei mancataaaa??

    RispondiElimina