
Allora la dose è per 2 persone:
500 gr. di polpo (quelli surgelati vanno benissimo)
3 o 4 patate
olio limone sale pepe e olive nere liguri (vabbè qualsaisi tipo di oliva naturalemte).
Si pulisce sotto acqua fredda il polpo e lo si mette in una bella casseruola con acqua fredda e una manciata di sale a bollire. Dopo che raggiunge il bollore aspettare 20 minuti. Nel frattempo peliamo le patate e le facciamo a tocchetti. Le uniamo dopo che sono passati i 20 minuti sopra e le facciamo cuocere. Quando sono cotte le togliamo, ma lasciamo il polpo a raffreddare nella sua acqua . Quando è tiepido lo togliamo, lo speliamo e lo tagliamo a pezzetti. Nel frattempo avremo fatto emulsionare un bel po' di olio limone e pepe e con questo sughetto ci condiamo il polpo le patate e le olive. Se lo provate mi saprete dire!!
esattamente come lo cucino io!!
RispondiEliminabuonoooooooooooo!!! brava barbara!!!!
RispondiElimina:-)
A me piace molto il polpo, ma sono da sola!
RispondiEliminaMa ci proverò lo stesso!
Bono!
Ape ..copiona! (:)))) una ricetta così difficile mi sembra strano..ah ahh
RispondiEliminaSandra grazie ma qui le doti culinarie c'entrano poco (e infatti mi viene quasi sempre bene)
Graziella hai fatto??
Adoro il polpo con le patate!!
RispondiEliminagrazie per avermi inserita tra i tuoi amici di blog.
Mi hanno regalato "L'ombra del vento" dicendomi che è un bellissimo romanzo. Ho visto che lo stai leggendo...
RispondiEliminaFrancesca ma c'è un meme delle ciofeche? scusa ma sono rimasta fuori dal giro!!
RispondiEliminaBauci: libro bellissimo..ma sto già a pensare cosa leggere dopo..consigli??
sediciap. leggi memorie di una gheisa, ok niente a che vedere come genere, ma moooolto bello (non come il film). Altrimenti per rimanere in tema.....Arturo Perez Reverte "La pelle del tamburo" oppure il club Dumas (ma niente a che vedere con l'urfido film di polanski "la nona porta").
RispondiElimina>^^<