
Eccomi qui con un sempreverde ..il classico dei classici..la Pizza Margherita. Oddio per me che era la prima volta che mi cimentavo tanto classico non era..però in queste serate "mondiali" è un cibo che ben si accosta a marito+amici+birra+partita di calcio (arghhh).
Ma andiamo con ordine..ossia la pasta (ricetta presa da S&P - Canny segna su Polenta :):)
- 500 gr. di farina
- 15 gr. lievito di birra
- olio
- un cucchiaino di zucchero
- 400 gr. polpa pomodoro fresco scolata
- 300 gr. mozzarella a fettine
- basilico e/origano
Diluiamo il lievito in una ciotola con metà zucchero in 200 ml di acqua. Si impasta metà farina e sale lo zucchero rimasto e il lievito e copriamo con pellicola per 30 min. Terminato il tempo aggiungiamo la farina rimasta 2 cucchiai di olio e 100 ml di acqua tiepida e impastiamo. Formiamo una palla che facciamo riposare in luogo caldo (io la metto in forno per lieviatazione a 35°).
Alla fine stendiamo la pasta sottile su una teglia e ricopriamo con il pomodoro la mozzarella l'olio e il basilico. inforniamo per 25 min. a 230°.
Io ho aggiunto anche pomodorini ciliegia e acciughe che tanto piacciono al consorte ma credo che qui più fantasia ci mettiamo meglio è.
E domani gioca l'Italia...mi darò alle crepes.
Ciao! Buona idea lapizza...mmmh mi sa che sta sera sarà nel menu. Ma per oggi imbroglio e la vado a comprare!
RispondiEliminaIo sono per le pizze un pò pasticciate... cosa ne dici di Crema di zucca+salsiccia+mozzarella? E mozzarella+ananas+gamberetti? E mozzarella+zucchine+gorgonzola?
RispondiElimina:-P
Io preferisco andare sul classico e la margherita è la mia preferita, non per nulla è la pizza di una regina!E la tua è una regina pizza (uno di questi giorni molliamo i consorti incollati alla tv e ci troviamo a metà strda per farci una pizza e due chicchiere, che ne dici?).
RispondiElimina@Gloria:le pizze da asporto sono una benedizione dal cielo!!Soprattutto quando si arriva a casa la sera e non si ha molta voglia di cucinare:)
RispondiElimina@Grissino non ho mai magiato simili accostamenti..sicuramente saranno ottimi ma io la pizza la adora classica
@Canny:magariii..solo che a metà strarda c'è qualche posto sperduto nei Pirenei .mmm meglio mangiarla o in Italia o in Spagan..e chissà che tra poco non succeda veramente..:)
Che buona... mi hai fatto venire una fame...
RispondiEliminaCiao.
Ecco, appunto: stasera pizza (da asporto, però!)
RispondiEliminaCipolla e salamino piccante.
:-)
Patt
credo che in questa versione :: pizza + partita in questi giorni ci si siano ritrovati in molti...very "made in italy"
RispondiElimina...:: non si sbaglia mai ;-)
però io preferisco metterci il latte al posto dell'acqua e olio...viene più morbida ed a me sembra anche più digeribile e leggera...(magari è solo una mia fissa...mah, prova :-))))))))))
ciao a presto
bEtti
io la faccio sempre formato famiglia e la "addobbo" sempre a metà, ovvero una metà rigorosamente senza latticini (causa intolleranza) l'altra mascarpone gorgonzola e mele a fettine: gnammmmmm
RispondiElimina