
Un saluto a tutti i nostri fans..ed in particolare a.. (vedi dedica nella foto)
baci a tutte le amiche e amici di blog che passano di qui.
Partiamo dalla pasta. Impastiamo la farina con lo zucchero il burro e il sale. Leghiamo il tutto con 50 gr. di acqua fredda. Facciamo una palla e lasciamola in frigo per un'ora.
Intanto snocciolamo le ciliegie e le mescoliamo con i lamponi , lo zucchero e l'amido. Facciamo riposare 10 min. Tiriamo fuori la pasta la stendiamo foderiamo una teglia di 22 cm e versiamo sopra la composta. COn un po' di pasta avanzata facciamo delle piccole strisce.. Cuociamo per 40 minuti a 200°. Attenzione la torta alla fine risutla poco cotta al centro per via della frutta che la rende molto umida. Possiamo arrivare a cuocere anche 50 min.
Serviam,o fredda o tiepida.
Lo zio torna in Messico leccandosi i baffi.
Facciamo subito cuocere sotto il grill i 2 peperoni. Li facciamo raffreddare e speliamo. Li riduciamo a listarelle.
Prepariamo la pasta per le crepes: sbattiamo uovo con farina e latte e sale e lasciamo riposare per mezz'ora. Cuociamo le crepes belle croccanti.
Nel frattempo mettiamo su una padella 2 cucchiai di olio le olive le acciughe la mozzarella a dadini e i peperoni. Facciamo sciogliere il formaggio e con questa farciamo le crepes.
Bacio tutte le amiche foodblogger!!
Laviamo le patate sbucciamole e facciamole a fettine. Le mettiamo in una pentola di acqua fredda e le facciamo cuocere per 20 minuti.
Disponiamo in una teglia l'olio i pomodorini 4 o 5 spicchi di aglio non sbucciati e le olive. Sopra mettiamo le pataete e condiamo con sale pepe e origano.
Prepariamo i pesci: laviamo e togliamo le lische e le interiora. Sistemiamo le orate sul letto di patate le condiamo con olio pepe e origano e inforniamo a 180 gradi per mezz'oretta.
E il gioco è fatto.
Ecco una ricetta facile molto veloce e soprattutto gustosissima.
Ingredienti: (per2 persone)
Prima di tutto si lavano le fette di pollo e si asciugano con carta da cucina. Poi si battono con il batticarne in modo da farle diventare sottili. Su ciascuna fette si cosparge un po' di prezzemolo tritato peperoncino e listarelle di fontina. Si chiudono le fette a involtino fermandole con degli stuzzicandenti.Si mettono in una padella con poco olio e si fanno rosolare bene da una parte e dall'altra . infine si bagna con vino bianco fino a lascairlo evaporare e si copre a fiamma più dolce.Si lascia cuocere per 20 minuti e alla fine si scoperchia per farli rosolare bene.
Nel frattempo si saranno tagliate le patate a listarelle e fatte saltare con rosmarino e salvia in un pentolino con poco olio. Servire il tutto ben caldo.
Il marito ha molto apprezzato:):)
Sbricioliamo i biscotti in una ciotola e uniamo il burro fuso e 2 cucchiai di zucchero. Trasferiamo il composto in una teglia di 20 cm. pressiamo bene il tutto e lasciamo riposare in frigo per un'ora. Nel frattempo laviamo le fragole e le riduciamo a fettine lasciandone da parte qualcuna per la guarnizione.
Lavoriamo la ricotta con lo yogurt e lo zucchero e la scorza del limone. Sciogliamo la gelatina nella panna calda e incorporiamo il tutto alla crema.
A questo punto riprendiamo la teglia e mettiamo sopra la base di biscotti le fragole e la crema . Guraniamo con le fragole rimaste e teniamo in frigo per 3 o 4 ore.
E' la prima volta che lo facevo e devo dire che il risultato è stato soddisfacente (forse un po' troppo liquida ) ma in grado di soddisfare spero il palato della suocera da cui andrò a pranzo tra 2 orette.
Ecco gli ingredienti:
Puliamo la buccia del limone con un coltellino facendo attenzione di prendere solo la parte gialla (la bianca interna è amara). Mettiamo sul fuoco il latte con la buccia, lo zucchero e la stecca di cannella e portiamo a ebollizione.
Nel frattempo formiamo con le uova e l'amido una crema densa e senza grumi.
Quando il latte è pronto lo passiamo al colino e lo rimettiamo in un altro pentolino con la crema delle uova amalgamndo il tutto (attenzione non ancora sul fuoco).
Rimettaimo sul fuoco a fiamma dolce il tutto e facciamo addensare la crema fino alla consistenza desiderata. Facciamo raffreddare. Prima di servire spolverizziamo con lo zucchero e passiamo al grill per formare la crosticina.
A questo punto a tutte le spagnole in ascolto se ci sono suggerimenti o trucchi attendo con ansia.
Mettiamo tutti i liquidi nella macchina del pane, in ultimo la farina con in mezzo un buchino dove metteremo il lievito. In poche parole acqua, olio,latte, la farina e in un angolo lo zucchero nell'altro il sale e in mezzo il lievito. Si programma IMPASTO.Quando il programma ha terminato (ca. un'ora e mezza)si toglie la pasta la si amalgama con un po' di farina se risulta troppo appiccicosa e si formano 12 panini che metteremo a lievitare nel forno a 50 gradi per mezz'ora. Alla fine si cuociono per 20 minuti a 190 gradi e.. voilà il rusultato è nella foto. GRAZIE ancora a CANNELLA musa ispiratrice di tante ricettine.
..vi piaccione i film che vi fanno pensare..
..non avete mai visto film di Almodovar
..li avete visti tutti
ve lo consiglio caldamente. Io sarò in prima fila.
Laviamo le patate e le facciamo a dadini. In una padella con poco olio l'aglio e rosmarino le facciamo saltare per 15 minuti (anche 10 possono bastare).
Saliamo e pepiamo dopo averle scolate dall'olio.
Tagliamo la crescenza a pezzetti e facciamo saltare nella stessa pentola antiaderente lo speck per abbrustolirlo. Sbattiamo le uova con sale e pepe e facciamo 4 piccole omelette che riempiremo con stracchino patate e speck facendole ben rosolare.
Piatto da accompagnare con un insalatina fresca o pomodori ...